Come diventare Psicologo consulente • Chi è? Cosa fa?

Scopri i requisiti chiave, i doveri, le responsabilità e le abilità che dovrebbero essere presenti in una descrizione del lavoro di uno psicologo della consulenza.
Gli psicologi della consulenza sono professionisti della salute mentale specializzati nel trattamento di pazienti con crisi emotive, stress, ansia e disturbi comportamentali. Le loro responsabilità principali includono l’offerta di consulti ai pazienti e l’attuazione di trattamenti psicologici personalizzati.
Contenuto
Descrizione del lavoro dello psicologo di consulenza
Cerchiamo candidati emotivamente sensibili con eccellenti capacità di risoluzione dei problemi che si impegnino ad aiutare le persone a migliorare la propria vita. Le responsabilità di uno psicologo della consulenza includono l’ascolto dei pazienti e l’identificazione dei loro problemi principali, la costruzione di relazioni solide a lungo termine basate sulla fiducia e il monitoraggio della risposta del paziente al trattamento nel tempo, tra gli altri compiti.
Counseling Gli psicologi dovrebbero essere esperti risolutori di problemi con buone capacità diagnostiche. Ciò richiede una mentalità altamente analitica e la capacità di comprendere le persone a livello psicoanalitico.
Responsabilità dello psicologo di consulenza:
- Pianificazione delle consultazioni dei pazienti.
- Valutazione dei pazienti e identificazione dei loro problemi.
- Impegnarsi nella discussione con i pazienti e farli sentire a proprio agio.
- Implementazione di programmi di trattamento individualizzati.
- Effettuare test psicometrici.
- Valutazione delle risposte dei pazienti al trattamento nel tempo.
- Organizzazione di un piano di consulenza a lungo termine che prevede più visite.
- Offrire servizi a tutte le fasce d’età.
- Offrire consulenza individuale e di gruppo.
- Tenere un resoconto dettagliato della storia della salute mentale del paziente.
- Essere pazienti e costruire relazioni basate sulla fiducia.
Requisiti dello psicologo di consulenza:
- Dottorato in Psicologia del Counselling.
- Conseguimento di una licenza statale in Psicologia della consulenza.
- Buone capacità di osservazione e attenzione ai dettagli.
- Abilità interpersonali eccezionali.
- Ottima comunicazione scritta e verbale.
- Empatia e sensibilità nel trattare con i pazienti.
- Mentalità altamente analitica.
- Buone capacità diagnostiche e di problem solving.
Domande di intervista allo psicologo di consulenza
Counseling Domande di intervista allo psicologo con suggerimenti dettagliati sia per i responsabili delle assunzioni che per i candidati.
Gli psicologi del counseling sono specialisti della salute mentale che trattano condizioni come ansia, stress, depressione e disturbi comportamentali. Consulenza Le responsabilità dello psicologo includono l’osservazione dei pazienti e la determinazione dei loro problemi principali e l’offerta di programmi di trattamento personalizzati.
Quando intervistano psicologi del counseling, i candidati devono dimostrare eccellenti capacità di ascolto e attenzione ai dettagli. I cattivi candidati mancheranno i dettagli chiave e le capacità interpersonali.
Domande per il colloquio con lo psicologo consulente:
1. Cosa ti ha ispirato a perseguire la psicologia del counseling?
Sebbene questa sia tipicamente una domanda generica, ha un certo significato nella professione di consulenza. Counseling Gli psicologi sono tenuti a trattare il lavoro come qualcosa di più di un semplice lavoro. Lavorare con le persone per migliorare se stesse richiede pazienza e perseveranza. I candidati dovrebbero citare una forte motivazione per voler perseguire la consulenza, come ad esempio un evento che cambia la vita avvenuto quando erano più giovani, per esempio.
2. Un paziente è emotivamente angosciato dopo aver subito un’esperienza traumatica. Come rispondi?
Gli psicologi del counselling richiedono un’enorme pazienza e comprensione con i loro clienti. I candidati dovrebbero descrivere come sono riusciti a calmarli in modo equilibrato e professionale e assicurarli della loro capacità di trattarli.
3. Qual è stato il tuo più grande successo con un paziente?
I candidati dovrebbero descrivere come hanno identificato un problema unico, reso il paziente consapevole di qualcosa che non sapeva ancora e, così facendo, fornito al paziente una consulenza di successo. Cerca storie in cui i candidati hanno identificato un problema e hanno trovato una soluzione creativa.
4. Qual è, secondo te, la qualità più importante in uno psicologo del counseling?
Insieme alla pazienza, i candidati dovrebbero citare l’empatia e l’intelligenza emotiva come abilità chiave in uno psicologo della consulenza.
5. Non sei mai riuscito a diagnosticare correttamente un cliente o a offrire una consulenza utile? Che cosa hai fatto?
Nel caso in cui un candidato non riesca a offrire la consulenza di cui un paziente ha bisogno, il candidato dovrebbe raccomandare il paziente a uno specialista che ritiene sia più adatto ad affrontare il suo problema. È importante che i candidati non diano l’impressione che il problema del paziente sia irrisolvibile, ma piuttosto che necessitino di cure oltre la capacità professionale del candidato.