Come diventare Coordinatore della costruzione • Chi è? Cosa fa?

Scopri i requisiti chiave, i doveri, le responsabilità e le abilità che dovrebbero essere nella descrizione del lavoro di un coordinatore della costruzione.
I coordinatori della costruzione si assicurano che i progetti di costruzione vengano eseguiti secondo gli standard, nei tempi previsti e nei limiti del budget gestendo tutti i lavoratori, i materiali, le attrezzature e le finanze necessarie.
Contenuto
Descrizione del lavoro del coordinatore della costruzione
Cerchiamo candidati entusiasti e pragmatici che capiscano che un team felice è un team laborioso e che una comunicazione onesta è vitale per portare a termine i progetti. I coordinatori della costruzione possono aspettarsi di lavorare con team di varie dimensioni e con budget che cambiano e cambiano costantemente. Lavorare con codici e leggi locali, statali e federali e mantenere i contatti con sviluppatori, clienti, lavoratori e ispettori fa parte della normale giornata di lavoro. Dovrebbero avere una solida conoscenza del lavoro elettrico, idraulico e di falegnameria, eccellenti capacità di comunicazione interpersonale e un approccio risoluto alla gestione dei costi.
Per avere successo come coordinatore della costruzione dovresti essere un risolutore di problemi ottimista, calmo e perspicace. I candidati ideali avranno eccezionali capacità analitiche e di gestione del tempo, la capacità di identificare e utilizzare le diverse abilità e talenti dei lavoratori, una comprensione di base del software di gestione dei progetti e un rispetto incrollabile per le pratiche, le regole e le normative standard moderne.
Responsabilità del coordinatore della costruzione:
- Gestione della qualità del lavoro e dei costi di budget.
- Comunicare con clienti, sviluppatori, architetti e ingegneri.
- Preparare orari di lavoro per appaltatori e operai.
- Identificazione, sviluppo e utilizzo del pool di talenti per massimizzare la produttività e la qualità del lavoro.
- Rispettare i vincoli sia di bilancio che di tempo.
- Visita e ispezione dei cantieri.
- Reporting sui progressi e le sfide.
- Trovare, assumere e gestire appaltatori e subappaltatori.
- Apprendimento e applicazione delle più recenti conoscenze pertinenti al lavoro.
Requisiti del coordinatore della costruzione:
- È preferibile la laurea in gestione delle costruzioni, ingegneria o scienze dell’edilizia.
- Richiede 2 – 5 anni di esperienza nella costruzione.
- Stage riconosciuto vantaggioso.
- Forti capacità di comunicazione e di business.
- Certificazione volontaria vantaggiosa.
- Conoscenza operativa del software di gestione dei progetti.
Domande di intervista al coordinatore della costruzione
Domande dell’intervista al coordinatore della costruzione con suggerimenti dettagliati sia per i responsabili delle assunzioni che per i candidati.
I coordinatori della costruzione gestiscono tutte le persone, i piani e le risorse necessarie per completare i progetti di costruzione secondo le specifiche e in tempo.
Durante l’intervista ai coordinatori della costruzione, il candidato ideale sarà entusiasta e dimostrerà una conoscenza del lavoro elettrico, idraulico e di falegnameria, rispetto per le pratiche standard moderne, regole e regolamenti e capacità di comunicazione eccezionali. Diffidare dei candidati senza esperienza nell’uso di software di gestione dei progetti e di coloro che sembrano pessimisti o mancano di fiducia.
Domande di intervista per i coordinatori della costruzione
1. Come ti avvicini alla creazione di una buona squadra?
Verifica le capacità interpersonali e di gestione dei talenti.
2. Cosa fate per assicurarvi che tutto funzioni secondo tutte le leggi, i regolamenti e gli standard pertinenti?
Mostra impegno per le normative e le pratiche standard.
3. Puoi condividere un’esperienza che hai avuto in cui hai identificato un problema e poi lo hai risolto?
Rivela capacità di problem solving e se il candidato è orientato ai dettagli.
4. Che cosa ritieni sia più impegnativo nella gestione dei budget?
Verifica le capacità e l’esperienza di bilancio.
5. Come hai dovuto affrontare in passato persone o situazioni difficili sul lavoro?
Verifica la comunicazione interpersonale e le capacità di leadership.