Come diventare Avvocato • chi è? cosa fa?

Scopri i requisiti chiave, i doveri, le responsabilità e le competenze che dovrebbero essere nella descrizione del lavoro di un avvocato.
Gli avvocati, detti anche Avvocati, sono professionisti certificati che consigliano e rappresentano persone fisiche e giuridiche in materia legale. Forniscono consulenza ai clienti, svolgono ricerche legali, preparano documenti legali e rappresentano i clienti nei procedimenti giudiziari civili e penali.
Contenuto
Descrizione del lavoro dell’avvocato
Stiamo cercando di assumere un avvocato con brillanti capacità di ricerca e analisi. Ci si aspetta che gli avvocati dimostrino un giudizio e un processo decisionale sani con eccezionali capacità di risoluzione dei problemi e di comunicazione.
Per garantire il successo, gli avvocati dovrebbero essere determinati, professionali e ben informati con un vivo interesse a far rispettare la legge proteggendo i diritti del cliente. I migliori candidati mostreranno qualità di leadership naturali con fantastiche capacità interpersonali, scritte e di parlare in pubblico.
Responsabilità dell’avvocato:
- Monitorare il rischio legale nella documentazione e fornire indicazioni sull’assunzione accettabile del rischio.
- Interpretare leggi, sentenze e regolamenti per persone fisiche e giuridiche.
- Condurre ricerche legali e raccogliere prove.
- Assicurarsi che siano in atto le approvazioni appropriate prima che i documenti vengano eseguiti.
- Spiegare la legge e fornire consulenza legale.
- Offrire rappresentanza legale in udienze arbitrali o di mediazione.
- Redigere, rivedere e gestire testamenti, trust, patrimoni, contratti e atti.
- Gestisci i servizi relativi alle normative e alla conformità.
- Facilitare soluzioni innovative ai problemi dei clienti.
- Offrire rappresentanza legale ai clienti in procedimenti giudiziari in materia civile o penale.
- Gestire e supervisionare paralegals e assistenti legali.
- Preparare memorie, comunicazioni e comparire in tribunale.
Requisiti dell’avvocato:
- Laurea in Giurisprudenza (essenziale).
- Avvocato ammesso da almeno due anni.
- Esperienza nella redazione, negoziazione e revisione di documenti legali.
- Pensatore analitico con forti capacità concettuali e di ricerca.
- Leader naturale che mostra un buon giudizio e attenzione ai dettagli.
- Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze.
- Capacità di lavorare in modo indipendente e come parte di una squadra.
- Eccellenti capacità interpersonali, comunicative e di parlare in pubblico.
Domande di intervista all’avvocato
Domande dell’intervista all’avvocato con suggerimenti dettagliati sia per i responsabili delle assunzioni che per i candidati.
Gli avvocati, altrimenti noti come avvocati, sono professionisti legali che consigliano e rappresentano persone e aziende in questioni legali. Forniscono consulenza ai clienti, conducono ricerche legali, preparano documenti legali e rappresentano i clienti in materia penale e giudiziaria civile.
Domande di intervista all’avvocato
1. Parlami di una situazione in cui hai fallito. Perché hai fallito e come hai imparato da questo?
Questo mette alla prova la capacità del candidato di riconoscere gli errori e migliorare il giudizio futuro.
2. Descrivi una situazione etica che hai dovuto affrontare. Come si è sviluppata la situazione?
Ciò illustra l’interesse del candidato a far rispettare la legge.
3. Cosa faresti se ti venisse assegnato un caso a cui ti opponi moralmente?
Questo mette alla prova la capacità del candidato di riconciliare il conflitto interiore in circostanze difficili.
4. Raccontami di una volta in cui sei andato ben oltre il dovere. Quale risultato?
Questo illustra la volontà del candidato di aggiungere valore al cliente facendo uno sforzo in più.
5. Come ti sentiresti a difendere un individuo che ammette la sua colpa nei tuoi confronti e desidera dichiararsi “non colpevole?”
Ciò dimostra la capacità del candidato di proteggere legalmente i diritti del suo cliente.